Quando la fame in ufficio chiama, #myschiscia risponde con tante gustose idee da chiudere nella schiscetta. Tutte veloci da preparare, ma sempre gustose.
La ricetta di oggi accontenterà tutti. Soprattutto coloro che a pranzo, non rinuncerebbero mai e poi mai ad un piatto di pasta. Anche se, visto il caldo, da mangiare preferibilmente fredda! E poi, se all’ultimo momento decidete di scappare al mare per la pausa pranzo, nessun problema. Sarà buonissima anche sotto l’ombrellone.
Lo chef che ha preparato la #MYSCHISCIA di oggi è:
Andrea De Carolis del ristorante e bar Sandwich time di Civitanova Marche.
Sandwich Time è un ristorante, bar e non solo, per persone dinamiche. Proprio come noi! Un luogo dove trascorrere le pause tra i mille impegni della giornata: a pranzo o a colazione, per uno spuntino veloce o una sosta rigenerante, per un appuntamento informale o l’aperitivo prima di tornare a casa. Ogni giorno lo chef Andrea vi delizierà con piatti caldi, freddi, contorni e dolci.
Per scoprire il menù del giorno clicca qui.
Per #MYSCHISCIA, Andrea ha deciso di preparare un primo piatto che ha come protagonista l’abbinamento principe di ogni Estate: prosciutto e melone.
Fantasia di penne integrali con melone, Parma croccante e pesto di rucola.
Ingredienti per una/due porzioni
140 gr di penne integrali
60 gr di melone estivo
2/3 fette di prosciutto di Parma
1 mazzetto di rucola
15 gr di pinoli
10 gr di grana (più un pezzetto che servirà per decorare)
60 gr di pomodorini
olio EVO e sale qb
Procedimento
Cuocete le penne e raffreddatele in acqua fredda
Tagliate a cubetti piccoli il melone e i pomodorini a piccoli spicchi
Preparate il pesto di rucola mixando col minipimer la rucola stessa, i pinoli, il grana e olio EVO.
Tagliate a listarelle sottili (julienne) il prosciutto di Parma che scalderete in padella sino a renderlo croccante.
A questo punto unite il melone ed i pomodorini alle penne
Condite con il pesto di rucola ed una parte di prosciutto croccante, aggiustate di sale
Spolverate con delle scaglie di grana ed il resto del prosciutto
#MYSCHISCIA e’ pronta. Buon appettito!
P.S. Hai preparato una schiscetta che farà invidia a tutti i tuoi colleghi? Condivi la sua foto con l’hashtag #myschiscia